"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution" Peter B. Moyle
Pagine
▼
25 agosto 2008
11 agosto 2008
Esistono più cose in cielo e in terra...

Per chi non lo conoscesse basti dire che qui siamo quasi al livello del più blasonato celacanto.
Ho messo questo pesciolino a simbolo dell'enorme quantità di roba che sarebbe bello affrontare; sia come speculazione divulgativa che come ittiologia domestica.
Se riesco a fare un paio di foto aggiorno la situazione delle vasche. Gli Aphanius fasciatus che ho preso qualche mese fa hanno raggiunto la taglia adulta...e sono uno spettacolo!
Se non riesco a fare foto decenti, cosa plausibilissima, abbraccio tutti i miei compagni di viaggio, pochi ma buoni, e arrivederci a settembre.
01 agosto 2008
Nessuna nuova, buona nuova

Poco da dire. E' tutto fermo. Prima di partire per la mitteleuropa aggiornerò su lebiasinidi, scavatunnel e noni.
Di contro è stata pubblicata un sacco di roba tecnica interessante. Spicca una corposa revisione del genere Peckoltia con un paio di specie nuove; revisione dei ciclidoni malgasci; studio evolutivo su Poecilia formosa (forse è la roba più intrigante del lotto); genomica dei discus; pettegolezzi vari (uno sul gladicauda sembra davvero succoso).
Come detto le vasche languono. Se dopo l'estate qualcosa deve ripartire sarà con balitoridi e gobidi. Mollo Africa e Sud America e me ne torno in Asia.