04 settembre 2011

Blennidi transizionali

Presa dal sempre ottimo Mark Powell la ripropongo anche io.
Qui la pagina dell'ufficio stampa del dipartimento universitario di riferimento (eh si, da loro esistono anche 'ste cose)



Antropocentricamente parlando le transizioni acqua-terra hanno sempre il loro fascino.


26 agosto 2011

JapTube


 Canale YouTube interessante.








Gobidi, balitoridi, signatidi (ma anche anostraci e decapodi)
Tutta roba giapponese.
Temperata.

Vado a ricollocare alcune delle priorità biogeografiche maturate negli ultimi 15 anni.




03 agosto 2011

ex-High Brow


Sto rileggendo i libri di Gould. In realtà non si dovrebbe fare. Rileggere i libri dico. Vuoi per quella violenta legge differenziale che vede il tempo diminuire e i libri ancora da leggere aumentare; vuoi per quella strana sensazione che ti fa pensare a te stesso, più giovane di diversi anni, che affronti per la prima volta alcune letture che un poco la vita te l' hanno pure cambiata.

Li sto leggendo, dicevo, e ho pensato ad una cosa strana. Dieci anni fa non ci avrei mai pensato. Troppo preso dall'entusiasmo, dalla voglia di apprendere e di mettere da parte tutto quello che si poteva mettere da parte. Troppo superficiale probabilmente per rendere conto alle difficoltà semantiche dei libri gouldiani. Si guardava la pietanza e non la tavola imbandita. Perché diciamocelo, Gould, nella divulgazione, unisce le due culture senza asimmetrie e, prima o poi, sei costretto ad abbassarlo quel dannato sopracciglio. Io ci ho messo un bel pò e questa seconda lettura a distanza di tempo mi sta lasciando addosso questa domanda strana che prima, troppo dedito ad abbuffarmi, non mi sarei mai posto:

"ma quanto diavolo è stato difficile tradurre quei libri?".

Non lo so, so solo che Libero Sosio deve essere davvero un tipo in gamba.




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...