percomorpha

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution" Peter B. Moyle

Pagine

  • Home page
  • Chi sono

25 maggio 2010

Ciclidi indiani e pesci con il collo

Il canale YouTube di Heiko è incredibile.
Fateci un giro.


2 commenti:

06 maggio 2010

Orto Botanico di Amsterdam (2008)














Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Translate

blogroll

  • scienzeedintorni
    Umkondia, Gondwana e il ruolo dei megacontinenti nella tettonica a placche
    20 ore fa
  • Theropoda
    L'Etica di Raptor Jesus e l'autoerotica dei Farisei
    1 giorno fa
  • MedBunker - Le scomode verità
    Come nascono i bambini spiegato ai bambini.
    4 settimane fa
  • Evolve or Die
    L'ISOLA DEI SERPENTI
    3 mesi fa
  • The Missing Link...
    I FOSSILI DELLE ALLUVIONI: premio letterario nazionale Green Book
    3 anni fa
  • PaleoStories
    Adattamenti estremi nelle bocche delle tartarughe marine: due storie dal Cretaceo del Marocco (Seconda Parte).
    5 anni fa
  • Erba volant
    Gli integratori solari e i conti a fine mese
    7 anni fa
  • PaperFish - Fish Biology in progress..
    Run to the hills - alloctoni e acque degradate spingono gli autoctoni verso le colline (o all'estinzione locale) 2/2
    7 anni fa
  • Keplero
    Una newsletter
    9 anni fa
  • IL VOLO DEL DODO
    Il dio del sole
    9 anni fa
  • Philosophy & Theory in Biology
    Advan Vandroid S5H, Produk Terbaru Advan
    9 anni fa
  • Biozoologica
    Stress cronico: non necessariamente negativo
    9 anni fa
  • Mahengechromis
    Nuove specie: Retroculus acherontos, il traghettatore d'anime
    10 anni fa
  • blogfish
    James Nestor's fantastic new book "Deep" reviewed
    10 anni fa
  • Acquari e Natura!
    La Riserva Naturale del Lago di Vico - La palude delle Pantanacce
    11 anni fa
  • Leucophaea
    Del perché l'Italia va come va
    12 anni fa
  • Fumoserie
    12 anni fa
  • Sven Kullander
    Swedish Fishes
    12 anni fa
  • Blogs | Acquariofilia Consapevole
  • WATERPOLLO
  • formedivita.it
  • Pikaia portale evoluzione
  • Carnevale biodiversità
  • Natura Mediterraneo
  • Acquariofilia Consapevole

Forum

  • Ittiofauna italiana
  • Associazione Italiana Ciclidi
  • Ciclidi nani (inglese)
  • Cichlid Room Companion
  • Loaches/Cobitidi
  • Rainbowfish/Melanotenidi
  • Cichlidsforum (francese)
  • Anabantoidei (tedesco)

Ittiologia

  • Fishbase
  • New Taxa
  • Seriously Fish
  • Siluriformi
  • Mudskipper
  • CAS Ichthyology
  • Cichlid reserch
  • Freshwater ecoregions
  • ICZN

Conservazione

  • Mongabay
  • Congo Project
  • Conservation Fisheries
  • Madagascar
  • Desert Fishes
  • West African Cichlid

Riviste

  • Le Scienze
  • Nature
  • Zootaxa
  • Cybium
  • J. Threatened Taxa
  • Ecology of FW fishes
  • Copeia
  • Vertebrate Zoology
  • Neotropical Ichthyology
  • Journal of Fish Biology
  • Electronic Journal of Ichthyology
  • Environmental Biology of Fishes
  • Ichthyological Exploration of Freshwaters
  • International Journal of Ichthyology
  • Ichthyological Research
  • Journal of Ichthyology
  • Bionomina
  • Biodiversity Heritage Library
  • EvolDir
  • S. J. Gould
  • A. R, Wallace

Post più popolari

  • Acquario di Berlino. Ciclidi. Luglio 2015
  • Nuove specializzazioni cartacee
    Juwelen des Urwalds in der Natur und im Aquarium Peter finke e Martin Hallmann Tropheus in their natural habitatAd Konings
  • Copella arnoldi
    By Zikamoi CC-BY-3.0 via Wikimedia Commons Copella arnoldi  (Regan, 1912) A volte capita ancora di fare cose divertenti. Cap...
  • EarthQuake
    Capodoglio ( Physeter macrocephalus Linnaeus, 1758) Wikicommons Giappone in prima pagina. Il mite popolo dei manga, gente seria, lavorano ...
  • Yawning
    Arapaima gigas (Schinz, 1822) Acquario di Berlino 2015

Anobii

Anobii

Etichette

A.R. Wallace anabantoidei apternotidae aquarius atheriniformi badis balitoridi blennidi blog caraciformi carnivore Charles Darwin ciclidi ciprinidi cnidari condroitti conservazione Copella Cuvier difficoltà oggettive ecologia Ernst Mayr escursioni etologia evoluzione field assistant Filippo Cavolini foto Francesco Redi Giovanni Canestrini gobioidei idrofite incisioni antiche incontri ittiologia ittiologia domestica killi Lacépède lebiasinidi libri loricaridi mimetismo nemacheilidae Neotropical ichthyology parassitologia pecilidi pesci marini Pseudosphromenus riproduzioni sperimentali S.J. Gould segnalazioni euristiche siluriformi sistematica specie neartiche speculazioni applicate stupidate synbranchidae tassonomia varie Vertebrate zoology viaggi video

Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2015 (3)
    • ►  settembre (3)
  • ►  2014 (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2012 (22)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (39)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2010 (31)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (2)
      • Ciclidi indiani e pesci con il collo
      • Orto Botanico di Amsterdam (2008)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (30)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (46)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2007 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2006 (6)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
Creative Commons License
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di enjoynz. Powered by Blogger.